Avvio dell'obbligo prorogato al 13 febbraio 2017
COMUNE DI CESENA PROCEDIMENTI SUE PRESENTAZIONE TELEMATICA DI SCIA, AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE E AUTORIZZAZIONI SU IMMOBILI OGGETTO DI TUTELA
Con il presente comunicato si intende fornire una prima veloce e, per quanto possibile, precisa informazione circa gli argomenti in oggetto, definiti in data 02/01/2017 dall’Unione dei Comuni della Valle del Savio e in data 04/01/207 per quanto specifico dal Comune di Cesena.
L'Unione dei Comuni della Valle del Savio per i procedimenti SUAP e il Comune di Cesena per i procedimenti SUE dopo il rodaggio nella presentazione telematica delle CIL (con sperimentazione avviata nel 2012); hanno ritenuto che sia giunto il momento di estendere l'obbligo di presentazione telematica anche alla SCIA (SUAP Unione SUE Cesena) ed ai procedimenti di Autorizzazione Paesaggistica e di Autorizzazione D.lgs.42/2004 su edifici oggetto di tutela (SUE Cesena) escludendo i procedimenti non specificatamente elencati.
Per il SUE Comune di Cesena lasciando al momento la facoltatività della presentazione telematica per il permesso di costruire e per il procedimento unico di cui al DPR 160/2010.
Stimolo alla decisione è stata l'entrata in vigore del D. Lgs 126/2016, meglio noto come "SCIA 1" che, integrando la L. 241/90 con l'introduzione dell'art.18bis, ha posto l'obbligo in capo alle pubbliche amministrazioni del rilascio immediato di ricevuta, anche in via telematica, dell’avvenuta presentazione di segnalazioni, comunicazioni, istanze.
Il sistema telematico utilizzato dall'Unione della Valle del Savio e dal Comune di Cesena, per i relativi procedimenti, consente il rilascio di tale ricevuta oltre ad essere dotato di altre funzionalità che consentono l'integrazione delle funzioni di front office e di back office.
Il sistema consente l'invio di file della dimensione massima di 21 mega, per cui potrebbero essere necessari invii frazionati degli elaborati che si dovranno eseguire secondo le istruzioni e le specifiche definite.
Sia per il SUAP dell'Unione che per il SUE Comune di Cesena è stata indicata come data di avvio dell'obbligo il 23 gennaio 2017, data che consente ai servizi di mettere in atto una serie di funzioni operative che consentano la piena funzionalità del sistema.
I provvedimenti assunti verranno pubblicati sui siti dei due enti e vengono comunque allegati al presente comunicato.
Al fine di consentire una graduale armonizzazione dei procedimenti e un coerente proseguo delle attività amministrative degli Enti, in fase iniziale, è previsto che il professionista produca una copia cartacea degli elaborati grafici (copia di cortesia) da utilizzare da parte degli uffici ai fini istruttori. Tale adempimento di cortesia è meglio definito nella documentazione allegata.
Si raccomanda la consultazione dei portali degli Enti per una maggiore precisione degli adempimenti e modalità richieste.
Si informa che gli Ordini e Collegi aderenti al CUP, con l’attivazione della istituita commissione congiunta normativa e semplificazione, su invito e con la disponibilità degli Enti interessati, procederà ad un primo incontro di specificazione dei provvedimenti assunti volto a programmare, eventuali aggiornamenti del presente comunicato, attività formative congiunte rivolte ai tecnici liberi professionisti.
Per il CUP
Il Presidente
Arch. Paolo Marcelli
scarica il comunicato in formato .pdf
Comune di Cesena - determina n. 6/2017.pdf
Comune di Cesena - determina n. 6/2017 - allegato 1.pdf
Comune di Cesena - determina n. 6/2017 - allegato 2.pdf
Comune di Cesena - determina n. 6/2017 - allegato 3.pdf
Unione Comuni Valle Savio - PGN 57/2017.pdf
Unione Comuni Valle Savio - PGN 57/2017 - allegato 1.pdf
Unione Comuni Valle Savio - PGN 57/2017 - allegato 2.pdf
Unione Comuni Valle Savio - PGN 57/2017 - allegato 3.pdf